Skip to main content

Gola Interviste

Libri, arte, cucina. Stanno bene nella bellezza del luogo

Stefano e Ilaria, Codex49r

Codex49r è un nuovo locale per Firenze, siamo nel pieno del centro a due passi da Santa Maria Novella dentro a una grande libreria storica con la cucina al centro

Foto di Luca Managlia

Gola gioconda - Codex49r

L'intervista

Ilaria, Stefano raccontateci di questa novità

Codex 49r è un luogo aperto, di condivisione che attorno a una libreria ha voluto ricreare l’atmosfera di un salotto con cucina con uno chef che cucina per gli avventori

Chi è lo chef?

Vieri Simoni che conosciamo da sempre, un’amicizia che poi ha sposato la sua passione per la cucina ed è diventata collaborazione

Ma come nasce l’idea?

Siamo alla quarta generazione dell’attività di Stefano e pensavamo di doverla ravvivare, un luogo bello che fosse più condiviso, con i libri acquerellati, con la passione con cui sono stati fatti e disegnati. Ecco Codex 49r è nato con un’idea polivalente, sviluppare eventi che hanno per oggetto i libri, la pittura, la scultura, la cucina, la moda, lo shooting. Insomma, varie espressioni artistiche che possano attirare persone di vari interessi

Parlaci degli eventi

Siamo partiti con la musica e nove ragazzi che suonano nel Maggio Musicale, nell’Orchestra Regionale Toscana e in quella di Fiesole che si sono innamorati di questo posto e ci hanno chiesto di poter suonare qui. A ottobre abbiamo avuto Mattia Petrilli al flauto e André Gallo al pianoforte. Un duo eccezionale ed affiatato. Abbiamo volato sulle loro note, in una malinconica euforia tra le strade di Parigi.

E la cucina?

La cucina si lega a tutto questo Le serate musicali prevedono un’apericena a tema, cucina legata al genere musicale. Per esempio, nel concerto del duo Petrilli-Gallo chef Vieri ha concluso la serata con una rivisitazione toscana di un prelibato menù francese

Prossimi appuntamenti?

Domenica 26 novembre, una serata magica: Eine kleine... Kammermusik! le armonie senza tempo di Mozart, Danzi e Hindemith.  A seguire apericena a cura di chef Vieri 

Resta un luogo di cultura

Assolutamente si, terremo delle conferenze di carattere storico, segnalo quella a cui stiamo lavorando sulla storia dell’abbigliamento. Ma vogliamo intercettare un pubblico non troppo selettivo, puntiamo anche sui giovani offrendo un luogo di grande bellezza e l’attrazione, che sappiamo è sempre tale, per il cibo. Anzi vorremmo proprio essere uno dei luoghi dove si impara a mangiare e a bere.

Codex49rosso, Via Palazzuolo, 49r, 50123 Firenze FI

Un sistema di comunicazione per chi ama, produce, consuma cibo di qualità

Da quasi venti anni un modo di raccontare l’enogastronomia con leggerezza e ironia. Oggi molto più di una rivista o di un sito: un sistema di comunicazione integrato che mette a disposizione un insieme di strumenti in grado di raggiungere un vasto e differenziato pubblico.