Il solare che fa paura
Tanti sindaci contro il fotovoltaico e l’agrivoltaico
I sindaci di gran parte dei comuni della costa toscana e di alcune tra le più prestigiose località della regione hanno scritto al Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida e all’assessora regionale Stefania Saccardi per segnalare i rischi per i loro territori per una diffusione generalizzata di impianti fotovoltaici e agrivoltaici. Il rischio paventato è che l’interesse per la produzione di energia sia tale da sostituire quello di coltivare la terra, generando un impatto negativo sull’attività agricola. Lo sviluppo che questo genere di impianti è stato tale che oggi è possibile produrre energia solare e al tempo stesso lavorare la terra o allevare bestiame, ma certo senza regole precise il confine tra una convivenza e un esproprio è risibile. Legambiente sostiene a spada tratta i nuovi impianti e propone corsi di alfabetizzazione per conoscere meglio qualcosa di cui non si deve avere paura.