Gola Gioconda Gola Gioconda Gola Gioconda I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Eventi
  • Gola Blog
    • Blog di Maurizio Izzo
  • Photo Gallery
    • Le foto di Gola gioconda
    • Le foto di Luca Mistergusto Managlia
      • Ristoranti
    • Le foto di Marco Cappelletti
    • Musica nuova in cucina. Anna Orvieto
    • Le foto di Marco Pasquini
    • Le foto di Riccardo Serni
  • Fiera@365
  • Sicrea
  • Contatti

Il blog di Maurizio Izzo

In difesa delle mucche

Dettagli
10 Settembre 2022

Latte e carne sotto attacco. Gli allevatori si difendono

Il mondo del latte, tra i tanti problemi, ha anche quello di essere da anni vittima di banali generalizzazioni che hanno trasformato un prodotto considerato da sempre tra gli essenziali a oggetto del demonio. Molto pesa l’opinione diffusa che gli allevamenti creino problemi ambientali e certo un loro ruolo, come tutte le attività produttive, lo esercitano ma adesso il mondo degli allevatori va alla riscossa e affidandosi a ricerche scientifiche prova ad affermare un’altra verità. In una ricerca firmata Clal (un centro studi sul settore lattiero caseario ) si legge infatti “ dagli allevamenti bovini derivano molti benefici per l’uomo: il latte è fondamentale per un’alimentazione salutare, per lo sviluppo cognitivo e la cultura culinaria. Inoltre, proprio le vacche possono ridurre la dipendenza della nostra società dai combustibili fossili, ritenuti tra i principali responsabili dell’accelerazione dei cambiamenti climatici in atto”. Si tratta di pratiche già in atto nei migliori allevamenti di tutto il mondo che consentono attraverso il trattamento dei rifiuti organici di ottenere biogas, prodotto dalla fermentazione anaerobica dei reflui. In questo modo, i liquami non sono più uno scarto da smaltire, ma diventano un sottoprodotto utile per generare energia. Praticamente metano da fonte rinnovabile e biologica.


  • Indietro
  • Avanti
  • Mail
Fiera365. KLa fiera online aperta tutto l'anno
EXPOMOVE Firenze - Fiera sulla mobilità elettrica e sostenibile
Sicrea. Dove tutto è comunicazione

Gola Social

Articoli recenti

  • Era meglio prima. O no?
    06-11-2022

    Qui si parla di cibo, per i nostalgici non c’è trippa

    Leggi tutto...

  • La bellezza e il coraggio
    24-09-2022

     I fratelli Trovato e il nuovo Arnolfo

    Leggi tutto...

  • In difesa delle mucche
    10-09-2022

    Latte e carne sotto attacco. Gli allevatori si difendono

    Leggi tutto...

  • Perché il nord ha più sete
    05-07-2022

    La siccità colpisce dove si produce di più

    Leggi tutto...

Copyright © 2023 Gola gioconda - I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo. Tutti i diritti riservati. Designed by DOT360.IT. Statuto Associazione | Contatti | Privacy & Cookies
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Invia una email
Powered By T3 Framework