Gola Gioconda Gola Gioconda Gola Gioconda I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Eventi
  • Gola Blog
    • Blog di Maurizio Izzo
  • Photo Gallery
    • Le foto di Gola gioconda
    • Le foto di Luca Mistergusto Managlia
      • Ristoranti
    • Le foto di Marco Cappelletti
    • Musica nuova in cucina. Anna Orvieto
    • Le foto di Marco Pasquini
    • Le foto di Riccardo Serni
  • Fiera@365
  • Sicrea
  • Contatti

Il blog di Maurizio Izzo

Se l'imperatore mangia la crosta

Dettagli
29 Maggio 2022

Carlo Magno definì abominevole crosta muffettata di un formaggio, ma poi...

Siamo agli inizi del IX secolo e Carlo Magno ha un impero così grande da impegnarlo costantemente in viaggi in lungo e largo. Capita così da un vescovo di una sperduta provincia all'improssivo e per giunta di venerdi, giorno in cui non può essere servita nè carne, nè pesce. Il poveruomo è disperato e teme il peggio se non saprà garantire un'adegata ospitalità al signore, ma siccome altro non c'è fa preparare una forma di un formaggio "bianco e grasso". L'imperatore fa buon viso a cattivo gioco e assaggia, ma prima con il coltella taglia via la crosta che definisce "abominevole". Il vescovo si fa coraggio e rivolto a Carlo Magno gli segnala che sta gettando la parte migliore del formaggio e aggiunge addiritura "perchè lo fa mio signore?". L'imperatore deve aver pensato un attimo se far fuori l'irriverente vescovo ma poi accetta il consiglio. "Grazie mio buon ospite, avevi ragione" e prima di andar via "ricordati di mandarme due casse ogni anno". Così tanto per ricordarsi che in ogni epoca il palato ha avuto biosgno di essere educato.

Da "I racconti della tavola" di Massimo Montanari, editori La Terza


  • Indietro
  • Avanti
  • Mail
Fiera365. KLa fiera online aperta tutto l'anno
EXPOMOVE Firenze - Fiera sulla mobilità elettrica e sostenibile
Sicrea. Dove tutto è comunicazione

Gola Social

Articoli recenti

  • Era meglio prima. O no?
    06-11-2022

    Qui si parla di cibo, per i nostalgici non c’è trippa

    Leggi tutto...

  • La bellezza e il coraggio
    24-09-2022

     I fratelli Trovato e il nuovo Arnolfo

    Leggi tutto...

  • In difesa delle mucche
    10-09-2022

    Latte e carne sotto attacco. Gli allevatori si difendono

    Leggi tutto...

  • Perché il nord ha più sete
    05-07-2022

    La siccità colpisce dove si produce di più

    Leggi tutto...

Copyright © 2023 Gola gioconda - I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo. Tutti i diritti riservati. Designed by DOT360.IT. Statuto Associazione | Contatti | Privacy & Cookies
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Invia una email
Powered By T3 Framework