Gola Gioconda Gola Gioconda Gola Gioconda I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo
  • Home
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Gola Blog
    • Blog di Maurizio Izzo
  • Photo Gallery
    • Le foto di Gola gioconda
    • Le foto di Luca Mistergusto Managlia
      • Ristoranti
    • Le foto di Marco Cappelletti
    • Musica nuova in cucina. Anna Orvieto
    • Le foto di Marco Pasquini
    • Le foto di Riccardo Serni
  • Fiera@365
  • Sicrea
  • Contatti

Il blog di Maurizio Izzo

Chiude la fabbrica dei marroni

Dettagli
29 Dicembre 2021

Da Marradi a Bergamo in nome della logistica

C’è un luogo in Toscana che si è legato in maniera che, sembrava, indissolubile al suo prodotto di punta, il marrone. Quel luogo è Marradi, nell’Alto Mugello. Qui da tempo immemore non solo si raccolgono i marroni e si celebrano in tutti i modi ma soprattutto si lavorano. Lo fa, ma dovremmo dire lo faceva, lo stabilimento dell’Ortofrutticola del Mugello., che qui chiamano la “fabbrica dei marroni”. Ora la nuova proprietà ha annunciato la chiusura dello stabilimento e il trasferimento della produzione a Bergamo. Una doccia fredda per gli abitanti che il sindaco Tommaso Triberti definisce “una pugnalata al cuore per il paese, capitale del Marrone”. Cosa c’è dietro lo raccontano indiscrezioni molto plausibili. Condizioni logistiche più favorevoli, la possibilità di approvvigionarsi all’estero con materia prima di minore qualità ma assai più conveniente. È tutto qui. Poi nell’etichetta non mancheranno certo i riferimenti agli splendidi castagni del Mugello.

Marradi fabbrica di marroni Triberti Tommaso Marroni Ortofrutticola del Mugello

  • Indietro
  • Avanti
  • Mail
Fiera365. KLa fiera online aperta tutto l'anno
EXPOMOVE Firenze - Fiera sulla mobilità elettrica e sostenibile
Sicrea. Dove tutto è comunicazione

Gola Social

Articoli recenti

  • Torna la carestia
    22-04-2022

    Si può ancora morire di fame? Ora si.

    Leggi tutto...

  • Il semaforo che inganna
    18-03-2022

     Tutti contro il Nutriscore l’etichetta colorata

    Leggi tutto...

  • La guerra ferma le bollicine
    15-03-2022

    La Russia vale il 6% dell’export di vino

    Leggi tutto...

  • La farina c'è?
    12-03-2022

    In certi momenti non ne possiamo fare a meno

    Leggi tutto...

Copyright © 2022 Gola gioconda - I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo. Tutti i diritti riservati. Designed by DOT360.IT. Statuto Associazione | Contatti | Privacy & Cookies
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Invia una email
Powered By T3 Framework