Saremo a Figline Valdarno dal 9 all'11 novembre.
Gola Gioconda è un sistema di comunicazione per chi ama, produce, consuma cibo di qualità. Ci piace raccontare così la nostra ormai ventennale attività, mettendo l’accento sull’affetto che lega chi ha a cuore il buon cibo. Come tutti quelli che si occupano di cucina seriamente soffriamo nel vedere inflazionato questo tema, con rappresentazioni spesso al limite del grottesco. Non vogliamo contribuire all’inflazione, non vogliamo aggiungere pentole in tv e chef nei salotti. Siamo altro. Pensiamo che mangiare sia, oltre che fondamentale, un atto di grande importanza e responsabilità. Pensiamo che insieme alle ricette vada trasmessa la cultura che le ha generate. Pensiamo che prima di assaggiare un piatto si debba rendere onore a chi ha prodotto le materie prime. Pensiamo che niente possa giustificare lo spreco e la mercificazione. Diffidiamo delle mode ma sappiamo che la tradizione, da sola, non basta. Siamo contro ogni tipo di sfruttamento, quello nei campi ma anche quello nelle cucine. Anche per questo “Autumnia“ ci è sempre piaciuta. Perché è una manifestazione che ha saputo tenere insieme la festa, la traduzione, il commercio e la cultura. Perché si privilegiano i prodotti e i produttori locali. Perché sono coinvolte le associazioni del territorio e quella meraviglia di scuola che è l’Istituto Alberghiero Vasari. Perché è una manifestazione coinvolgente in cui nessuno dovrebbe sentirsi escluso. In questi anni abbiamo fatto cucinare i valdarnesi, rendendo omaggio a una traduzione che non si è ancora persa. Abbiamo scoperto le cucine dei nuovi cittadini che dal mondo sono venuti a vivere qui. Abbiamo portato i più bravi tra i produttori locali e alcuni tra i più grandi chef della Toscana. Allo spettacolo e all’intrattenimento abbiamo sempre preferito la divulgazione, allo show il cooking. E anche quest’anno sarà così. C’è un programma che è nelle nostre corde. Ci aspetta una piazza bellissima, noi la renderemo più invitante e ovviamente golosa.