Gola Gioconda Gola Gioconda Gola Gioconda I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo
  • Home
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Gola Blog
    • Blog di Maurizio Izzo
  • Photo Gallery
    • Le foto di Gola gioconda
    • Le foto di Luca Mistergusto Managlia
      • Ristoranti
    • Le foto di Marco Cappelletti
    • Musica nuova in cucina. Anna Orvieto
    • Le foto di Marco Pasquini
    • Le foto di Riccardo Serni
  • Fiera@365
  • Sicrea
  • Contatti

Il blog di Maurizio Izzo

La Chianina non è una bistecca

Dettagli
04 Settembre 2018

Crescono i consumi di carne ma tutti vogliono quella

Stavo leggendo un comunicato stampa della Coldiretti in cui si da notizia della ripresa dei consumi di carne, dopo almeno sei anni in cui il consumo di carne è stato messo sotto accusa, quando l’amico Simone Fracassi ha fatto un calcolo, che per lui macellaio di professione, non deve essere stato difficile. In una femmina di Chianina di 348 chili, dice Simone, ho ricavato 28 bistecche tra costata e filetto. E il resto? Il resto sono tutti gli altri tagli che sono considerati meno nobili e quindi meno valorizzati. Sempre Simone fa allora un calcolo altrettanto semplice. Se non vogliamo danneggiare l’ambiente con gli allevamenti intensivi, se crediamo davvero nei mercati a chilometro zero, se vogliamo contribuire a un economia senza sprechi, allora, ogni volta che acquistiamo una bistecca dobbiamo prendere anche altri 12 chili di carne. Perché le Chianine, e non solo loro, non sono fatte solo di costate e filetti. La provocazione è utile anche alla luce dei dati di Coldiretti perché la ripresa dei consumi di carne passa proprio dal successo della carne bovina (+5% nel primo trimestre 2018) ma sopratutto della bistecca e in particolare di quella Doc che fa un balzo addirittura del 20%.

Lega Ambiente simone fracassi spreco alimentare carne bistecca km0 allevamento intensivo chianina filetto

  • Indietro
  • Avanti
  • Mail
Fiera365. KLa fiera online aperta tutto l'anno
EXPOMOVE Firenze - Fiera sulla mobilità elettrica e sostenibile
Sicrea. Dove tutto è comunicazione

Gola Social

Articoli recenti

  • Se l'imperatore mangia la crosta
    29-05-2022

    Carlo Magno definì abominevole crosta muffettata di un formaggio, ma poi...

    Leggi tutto...

  • Salvamare c’è la legge
    23-05-2022

     I pescatori non dovranno più rigettare la plastica in mare

    Leggi tutto...

  • E l’olivo diventa piccolo, piccolo
    22-05-2022

    Parte dalla Maremma la rivoluzione nel campo dell’olivicoltura con gli oliveti super intensivi.

    Leggi tutto...

  • Che tavola sarà?
    21-05-2022

    Il tema dell'ultimo numero della rivista

    Leggi tutto...

Copyright © 2022 Gola gioconda - I piaceri della tavola in Toscana, in Italia e nel mondo. Tutti i diritti riservati. Designed by DOT360.IT. Statuto Associazione | Contatti | Privacy & Cookies
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Invia una email
Powered By T3 Framework